Con l’editor a blocchi Gutenberg di WordPress avete più d’una possibilità per incorporare un video da Youtube.

Prima di esplorare quali sono queste possibilità, vediamo però cosa s’intende con “modalità di privacy avanzata” di Youtube e perché è importante incorporare un video in tale modo.

Che cos’è la “modalità di privay avanzata” di Youtube

Secondo le vigenti leggi in materia di Privacy (GDPR), è necessario che tutti i cookies installati dai siti web quando si visita una pagina, siano bloccati preventivamente, prima cioè che l’utente dia il consenso esplicito. Quindi se avete dei video incorporati da Youtube sul vostro Sito, questi dovrebbero essere tutti embeddati in modo che non vengano installati cookie preventivamente al consenso.

Dato che questa non è la modalità di default in cui vengono embeddati i video da YouTube sta a voi configurarla nel modo giusto.

Come incorporare un video in modalità privata da Youtube

Ecco la spiegazione passo passo.

1 – Andate nella pagina web del video che intendete incorporare, cliccate prima su “condividi”.

condividere video youtube

2 – Poi si aprirà la schermata con tutte le modalità di condivisione, cliccate su “incorpora”.

incorpora video youtube

3 – Quando compare il codice iframe da incorporare, scorrete in basso nelle opzioni di incorporamento per selezionare anche la voce “Abilita modalità di privacy avanzata”. In questo modo, potete vedere che, tornando sul codice iframe, la url del video è cambiata, da youtube.com a youtube-nocookie.com.

4 – copiate il codice

5 – tornate sulla vostra pagina WordPress, inserite un blocco “html personalizzato” ed incollate il vostro codice che apparirà così:

Salvate tutto, e a questo punto se volete vedere il risultato basterà guardare l’Anteprima.

Personalizzazioni dell’incorporamento da Youtube

Vi consiglio di fare anche alcune personalizzazioni, come modificare width ed height secondo le vostre necessità. L’ideale sarebbe impostare la larghezza su 100% (in modo che il video sia adattivo ai diversi device); l’altezza invece potete modificarla o meno, a vostro piacimento. Per esempio potreste scrivere così:

width="100%" height="450" 

Se invece volete modificare il bordo del video, scrivete un valore diverso dove di default è “0”, per esempio così:

frameborder="5"

Fate alcune prove ed osservate il risultato cliccando su Anteprima.

Nota Bene: se nella pagina del video su Youtube non trovate l’opzione “condividi”, significa che questa è stata disabilitata dal proprietario, e non potete farci nulla. Se il proprietario invece siete voi, che volete embeddare uno dei vostri video, loggatevi nell’account Youtube, poi cliccate su “modifica video” e nella schermata successiva, sotto la voce, “altre opzioni”, selezionate la casella “consenti incorporamento”. In questo modo però chiunque – oltre a voi – potrà incorporare il vostro video su un altro sito web.

consentire incorporamento video youtube

Altri blocchi utilizzabili per incorporare un video da Youtube

Esistono diverse altre modalità di incorporamento grazie ai blocchi (blocco “Video”, blocco “Youtube”), ma soltanto utilizzando il blocco Html personalizzato è possibile abilitare la funzionalità di “modalità di privacy avanzata”. Gli altri blocchi infatti chiedono di inserire la url del video, e non il suo codice iframe.

Hai bisogno di aiuto con WordPress e Gutenberg?